Kobarid – la storia tra le dita
25. 8. 2019 / 10:00 / Kobarid
Caporetto, per gli eventi decisivi che hanno cambiato il corso del fronte isontino, è riconosciuta nella storia dell’intero pianeta e nel lessico di tanti popoli, questo luogo è però molto più di questo. Passando per il vivace centro ci dirigeremo verso la strada che porta al monumentale ossario italiano sulla cima dell’altura Gradič. Dal ponte di Napoleone osserveremo i canyon del fiume Isonzo e, camminando lungo le sue sponde, ci trasferiremo nel mondo della natura che in tutta la sua bellezza ci si svelerà guardando la ben nascosta cascata Kozjak. Nuovi sguardi sulla storia ci si apriranno utilizzando la nostra app di realtà aumentata Walk of Peace – Kobarid durante GG, che presentando un filmato, fotografie d’archivio oppure modelli tridimensionali nei siti reali permette di instaurare un contatto tra il passato e il presente.
In luglio e agosto ogni domenica alle 10.00.
Obbligatoria la preiscrizione entro sabato alle 17.00.
Costo:
13,00 €/persona; supplemento entrata per la cascata Kozjak.
Durata:
Durata della visita guidata: 3 ore.
Punto di ritrovo:
Centro visitatori Il Sentiero della pace